Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

La Casa delle Formiche

Colonia di Tetramorium caespitum

Colonia di Tetramorium caespitum

Prezzo di listino €0,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €0,00 EUR
In offerta Esaurito
Spese di spedizione calcolate al check-out.

Tetramorium caespitum è una specie molto comune in tutta la penisola iberica. In natura si nutre principalmente di semi, delle sostanze...

Viene spedita SOLO 1 colonia o regina e SOLO una specie, per ordine o formicaio, dunque, per favore, scegli correttamente quale desideri. Non facciamo pagare per le formiche, SONO GRATUITE, è necessario pagare soltanto le spese di spedizione. 

È essenziale avere delle conoscenze preliminari, prima di avere delle formiche. Per questo motivo noi raccomandiamo, in particolare, il libro Criar Hormigas de Raul Martinez.(clicca qui)

Attenzione: Viene spedita SOLO 1 colonia o regina e SOLO una specie, per ordine o formicaio, dunque, per favore, scegli correttamente quale desideri. Non facciamo pagare per le formiche, SONO GRATUITE, è necessario pagare soltanto le spese di spedizione. 

 

Le formiche arrivano dentro una provetta, con cibo e acqua per due settimane. Sono nate nella stessa provetta e stanno bene. 

Difficoltà di allevamento: facile

 

La colonia è composta dalla regina, 5-15 operaie (sue figlie), uova, larve e bozzoli.

 

Istruzioni sull'allevamento della Tetramorium caespitum (formica marrone di medie dimensioni):

Tetramorium caespitum è una specie molto comune in tutta la penisola iberica. In natura si nutre principalmente di semi, delle sostanze zuccherine degli afidi e di insetti.

Una volta ricevuta la colonia di formiche, la prima cosa da fare è, se possibile, nutrirla (acqua con zucchero e derivati). Se ci dovessero essere troppe formiche, la cosa migliore è introdurle direttamente nel formicaio. Per alimentarle dentro la provetta possiamo utilizzare una siringa, introdurremo l'ago  attraverso il tappo di cotone e metteremo una piccola goccia. La goccia non deve essere grande, altrimenti le formiche potrebbero annegare. Una volta che le formiche hanno bevuto, rimuovere ciò che rimane, utilizzando, per esempio, un cotton fioc (attenzione con la rimozione del tappo, perché le formiche potrebbero scappare).

 

Possiamo lasciare le formiche nella provetta utilizzata per il trasporto fino a quando c'è ancora acqua all'interno. Se le lasciamo nella provetta, dobbiamo nutrirle almeno due volte a settimana. Per introdurre le formiche nel formicaio, esistono due metodi: il metodo manuale, ovvero riversando il contenuto della provetta nel formicaio e con dei colpetti far cadere le formiche dalla provetta o introducendo la provetta nel formicaio, o nella scatola per il foraggiamento, e attendere che traslochino da sole. Quest'ultimo metodo potrebbe richiedere molta pazienza (giorni o settimane).

Dettagli generali:

Alimentazioni: semi (Avena), sostanze zuccherate (miele, acqua con zucchero) e insetti (mosche, tenebrioni mugnai, grilli...)

Raccomandazioni: Nutrire le formiche 2 o 3 volte a settimana, secondo la crescita della colonia. Mantenere sempre l'umidità costante nel formicaio. Non introdurre troppo cibo, poiché gli avanzi marciranno, ma mettere solo la giusta quantità che mangiano. Lasciare il formicaio in un punto buio, fresco ed evitare forti vibrazioni!

Dimensioni:

  • Regina:  8-9 mm
  • Operaie: 4-6 mm
Visualizza dettagli completi