Skip to product information
1 of 11

Anthouse

Colonia di formiche Messor barbarus con regina (ideale per principianti)

Colonia di formiche Messor barbarus con regina (ideale per principianti)

Regular price €0,00 EUR
Regular price Sale price €0,00 EUR
Sale Sold out
Shipping calculated at checkout.


Attenzione: Spediamo SOLO 1 colonia o regina e SOLO una specie, per ordine o formicaio, dunque, per favore, scegli correttamente quale desideri. Non facciamo pagare per le formiche, SONO GRATUITE, è necessario pagare soltanto le spese di spedizione. 

 

Le formiche arrivano dentro una provetta, con cibo e acqua per due settimane. Sono nate nella stessa provetta e stanno bene.

 

Difficoltà di allevamento: Facile

 

La colonia è formata dalla regina e da 5-15 operaie (sue figlie).

Istruzioni per l'allevamento delle Messor barbarus (formica granivora):

Le colonie di questa specie sono tra le più facili da mantenere, grazie alla loro alimentazione granivora. Queste formiche immagazzinano i semi e così hanno cibo sufficiente per mesi. (È necessario stare attenti perché a volte i semi potrebbero germinare, pertanto, se li tagliamo leggermente, possiamo essere sicuri che non germineranno, soprattutto quando la colonia è ancora giovane e non ha molte operaie).

 

Una volta ricevuta la colonia di formiche, la prima cosa da fare è, se possibile, nutrirla (acqua con zucchero e derivati). Se ci dovessero essere troppe formiche, la cosa migliore è introdurle direttamente nel formicaio. Per alimentarle dentro la provetta possiamo utilizzare una siringa, introdurremo l'ago  attraverso il tappo di cotone e metteremo una piccola goccia. La goccia non deve essere grande, altrimenti le formiche potrebbero annegare. Una volta che le formiche hanno bevuto, rimuovere ciò che rimane, utilizzando, per esempio, un cotton fioc (attenzione con la rimozione del tappo, perché le formiche potrebbero scappare).

Possiamo tenere le formiche nella provetta utilizzata per il trasporto fino a quando c'è ancora acqua all'interno. Se le lasciamo nella provetta, dobbiamo nutrirle almeno due volte a settimana. Per introdurre le formiche nel formicaio, esistono due metodi: il metodo manuale, ovvero riversando il contenuto della provetta nel formicaio e con dei colpetti far cadere le formiche dalla provetta o introducendo la provetta nel formicaio, o nella scatola per il foraggiamento, e attendere che traslochino da sole. Quest'ultimo metodo potrebbe richiedere molta pazienza (giorni o settimane).

Dettagli generali:

L'alimentazione più appropriata è una dieta a base di semi (becchime, miglio, avena, etc.), spaghetti extrafini, pane, qualche insetto appena morto (mosche, grilli, pesciolini d'argento, tenebrioni mugnai, etc.) affinché abbiano a disposizione proteine in abbondanza e qualche alimento zuccheroso (sciroppo proteico anthouse.es), impasto alimentare, zucchero, miele, etc.) affinché ottengano carboidrati.

È MOLTO IMPORTANTE che ci sia sempre ACQUA disponibile, soprattutto in estate, o attraverso degli abbeveratoi o acqua in gel oppure le formiche possono bere direttamente dal sistema di umidità (terra), dagli alimenti liquidi che prendono, etc.

 

Dimensioni:

Regina: 14-16,5 mm

Operaie: 3-13 mm

View full details